Newsletter Fondazione 3M #5
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
| #5 Nov-Dic 2022
La newsletter di cultura, ricerca, dialogo e responsabilità sociale di Fondazione 3M-ETS.
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
| In questo numero: recenti attività, protezione dei beni artistici, mostre in programma, l'emozione del mese e una nuova intervista impossibile. |
|
|
| |
|
|
| Ricco panel di relatori del settore che condivideranno esperienze e conoscenze come valore per soggetti pubblici e privati che gestiscono collezioni d'arte o archivistiche. Fondazione 3M sarà presente per contribuire all'incontro che potrà essere seguito in streaming sui canali social di SOS Archivi. |
|
|
| |
|
|
| Iniziativa Un'emozione al mese sul sito fondazione3m.it: nel mese di novembre continua la proposta di scovare nell'archivio le foto che ispirano PASSIONE. Per chiudere l'anno, nel mese di dicembre, vogliamo farci ispirare da immagini di DIVERTIMENTO e LEGGEREZZA. La rassegna delle vostre scelte è ricca e interessante, grazie per continuare questo allenamento emozionale!
|
|
|
| |
|
|
| Ecco una nuova intervista impossibile, questa volta a FELIX NADAR, tratta dal libro di R.Mutti sui maestri della fotografia. |
|
|
| |
|
|
| “Ci vediamo in boulevard des Capucines” ci aveva detto Nadar quando lo avevo contattato per l’intervista e non aveva aggiunto il numero civico. La ragione è evidente perché fin da lontano si scorge, al numero 35, l’enorme insegna che riproduce la firma del fotografo: attraversa diagonalmente l’edificio che un tempo ospitava, nientemeno, lo studio di Gustave Le Gray con la N che si allunga verso l’alto e la R che finisce in un ghirigoro. L’ha disegnata Eugene Lumière, papà dei fratelli inventori del cinema, e anche progettista dell’impianto a gas che di notte la illumina in modo spettacolare. Félix Tournachon è, riconoscibilissimo, sulla porta: alto, massiccio, simpatico già di primo acchito, sfoggia una chioma rossa che sembra il simbolo del suo dinamismo. |
|
|
| |
|
|
 |